Soprattutto nel periodo della stagione turistica, ma anche nei giorni festivi e prefestivi del resto dell’anno, il tratto sterrato pianeggiante che dal bivio di via delle Marocche fino a poco prima del capitello di Santa Lucia è diventato di fatto un parcheggio libero per tutti gli escursionisti che definire selvaggio è riduttivo.
Il “parcheggio” incustodito dà origine molto spesso ad alterchi verbali piuttosto chiassosi e qualche volta anche a litigi feroci di chi vuole accaparrarsi il posto macchina a lato della strada.
I bordi della strada, sulla destra per chi sale, sono costituiti da aiuole della larghezza di quasi un metro con bordo in pietre lavorate posate a suo tempo dalle squadre dei “lavori socialmente utili” e che vengono regolarmente occupate dai veicoli che impediscono la crescita dell’erba ed a ridosso degli oleandri che costeggiano la “cesura”.
La valletta di Santa Lucia è uno dei luoghi più suggestivi del Comune di Nago Torbole ed è percorsa giornalmente, in entrambe le direzioni, da cittadini ed escursionisti che vogliono godersi l’impareggiabile panorama.
La stradina che collega gli abitati di Nago e di Torbole è pavimentata, per un lungo tratto, da un selciato romano a testimonianza, dell’importanza storica del percorso.
Per secoli la stradina è stato l’unico collegamento viario tra le comunità di Nago e di Torbole.
La stradina è tutta di proprietà comunale a partire dal centro di Torbole fino al centro di Nago.
Il comportamento deplorevole di questa tipologia di turisti “mordi e fuggi” va scoraggiata e possibilmente bloccata in quanto non contribuisce certo all’immagine del comune ed alla auspicabile convivenza civile.
I sotto firmati consiglieri comunali di Progetto Comune per Nago-Torbole, al fine di tutelare l’esclusivo interesse pubblico, interpellano il Sindaco e l’assessore alla viabilità per sapere se l’Amministrazione ha intenzione di:
- attivarsi per programmare e, quindi, realizzare al più presto una più accurata operazione di monitoraggio e di controllo di Via Santa Lucia, demandando la responsabilità al corpo della Polizia Municipale
- installare opportuna segnaletica stradale al fine di meglio specificare sia il divieto di parcheggio lungo la via (sopra le aiuole)
- verificare la corretta installazione e visibilità della segnaletica di “divieto di transito” per le biciclette che quotidianamente transitano lungo Via Santa Lucia, utilizzando anche biciclette con pedalata assistita, che danneggiano il selciato nell’uliveto tra Torbole e Nago, sia a Torbole sia a Nago, ove l’attuale divieto viene costantemente ignorato
